Biografia
Credo in uno sviluppo sostenibile

Raffaela Pignetti
Presidente ASI Caserta e Membro del CIRA di Capua e della Cise.
Presidente ASI dal 2014, con grande entusiasmo e determinazione, dedico il mio impegno ai progetti per la salvaguardia e la crescita del territorio, lavoro per promuovere iniziative di cooperazione interistituzionale. Sempre in prima linea per favorire il dialogo, sostengo le azioni congiunte tra istituzioni e imprese che si traducono in una gestione trasparente, equa e all’insegna delle pari opportunità.
Ti racconto un po’ di me
Nata a Napoli e cresciuta ad Aversa, ho sempre amato la mia terra d’origine e le sue ricchezze.
Dopo aver conseguito la Laurea in Conservazione Dei Beni Culturali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia – Seconda Università degli Studi di Napoli – ho iniziato il mio percorso lavorativo in importanti aziende, ricoprendo differenti ruoli. Esperienze trasversali e sfidanti che mi hanno permesso di allargare le mie competenze in ambito socio-economico e finanziario, e con una continua formazione su tematiche legali e di gestione d’impresa.
Nel 2014 divento presidente del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Caserta, la più grande del Mezzogiorno. Una sfida, quella di poter lavorare per valorizzare la mia terra. Un obiettivo importante, quello di poter fare qualcosa di concreto per favorire il cambiamento e lo sviluppo. Una grande opportunità di crescita personale.
Mi piace definirmi “donna del fare” e in questi anni mi sono fortemente impegnata a realizzare progetti a sostegno della legalità, della cooperazione e dell’inclusione. Ecco perché mi batto ogni giorno per tutelare le persone, le aziende e le risorse del territorio.
Amante dell’arte e filantropa, promuovo inoltre diverse iniziative volte a salvaguardare e a valorizzare le ricchezze culturali e artistiche della nostra regione.
Obiettivi e traguardi raggiunti
