Le Zone Economiche Speciali, da strumento di rilancio a strumento di accelerazione dello sviluppo. È l’obiettivo di Raffaela Pignetti, presidente del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Caserta. I numeri e i fatti candidano l’area industriale più estesa del Mezzogiorno a poter ben utilizzare le Zes, quali strumento fondamentale per il rilancio dell’economia locale e del suo tessuto produttivo. “Bisogna recuperare i ritardi, comprendere e superare le complicazioni che non hanno ancora reso effettivamente operative le Zes”, ha dichiarato Raffaela Pignetti. “Sono convinta, e lo dico da quando con orgoglio ho annunciato l’istituzione delle prime Zes d’Italia negli agglomerati di Marcianise e Aversa Nord, che le zone economiche speciali rappresentino una scelta strategica, una necessità che richiede l’impegno di tutti per dare una nuova ripartenza al Sud Italia. Nelle politiche di sviluppo del territorio, l’emergenza Covid-19 ci impone un cambio di passo che vada nella direzione di un’accelerazione dei processi di semplificazione per poter superare rapidamente il periodo di crisi. Le nostre energie devono essere ora dedicate all’accrescimento di opportunità di sviluppo dei nostri territori e della loro centralità economica nel cuore del Mediterraneo”.