News

23
Lug

Lavoro detenuti: il nuovo accordo Dap-Asi Caserta

di Antonella Barone Il protocollo  “Mi riscatto per il futuro” che vede come partner il Dap – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria e il Consorzio Asi Caserta, dopo aver formato circa 100 detenuti poi occupati in lavori di pubblica utilità, segna oggi un importante passo avanti. Il tavolo tecnico di coordinamento e programmazione riunitosi oggi alla presenza del capo Dap, Giovanni Russo, e della

Scopri di più

12
Set

Morti sul lavoro, la richiesta al prefetto: “Istituire tavolo sulla sicurezza”

Un tavolo permanente per aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro. E’ la richiesta che arriva dalla presidente del consorzio Asi di Caserta, Raffaela Pignetti, all’indomani dell’ennesimo incidente sul lavoro costato la vita al 51enne di Pignataro Maggiore Giuseppe Borrelli in un capannone della zona industriale di Marcianise. “Alla famiglia esprimo il mio cordoglio. Chiederò al Prefetto di attivare un

Scopri di più

27
Giu

Stop biodigestore: il no dell’Asi e della Pignetti determinante anche per il Tar

Gricignano (Caserta) – “Questa sentenza definisce esplicitamente il potere decisionale dell’Asi e la sua valenza dinamica”. Così Raffaela Pignetti, presidente dell’Asi Caserta, in una dichiarazione rilasciata a Pupia.Tv poche ore dopo la sentenza con cui il Tar Campania ha respinto il ricorso di “Ambyenta Campania” che contestava la mancata concessione dell’autorizzazione ambientale per la realizzazione del biodigestore nella zona industriale

Scopri di più

28
Mag

Il progetto sui detenuti dell’Asi Caserta sbarca all’Onu. Parla Pignetti

Dal buio della reclusione alla luce del riscatto. Non esistono i miracoli, ma ci sono storie straordinarie che aiutano a dipingere una prospettiva di speranza. Se è vero che il livello di civiltà di un Paese si misura anche dalle condizioni in cui vive la popolazione detenuta, si può dire che quella di Caserta ha avuto fortuna. Si chiama “Mi Riscatto

Scopri di più

7
Apr

Mi riscatto per il futuro: i detenuti e l’opportunità di ripartire

La presidente del Consorzio Asi Caserta Raffaela Pignetti racconta “Mi riscatto per il futuro”, l’attuazione del Protocollo d’intesa per la promozione e lo sviluppo di progetti di lavoro di pubblica utilità attraverso il reinserimento sociale dei detenuti impegnati nelle aree industriali. Il Protocollo è stato sottoscritto tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria- Ministero della Giustizia, Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, Tribunale di

Scopri di più

9
Feb

LE ZES, strumento fondamentale ma ora bisogna accelerare

Le Zone Economiche Speciali, da strumento di rilancio a strumento di accelerazione dello sviluppo. È l’obiettivo cui intende puntare Raffaela Pignetti, presidente del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Caserta.

19
Gen

Biodigestore Caserta, nuovo stop: l’Asi rigetta l’assegnazione del lotto

Si allontana sempre di più lo «spettro» della realizzazione a Gricignano d’Aversa, nel Casertano, di un biodigestore in grado di trattare 110mila tonnellate di rifiuti umidi.

17
Dic

Ex Impreco, le aree al Consorzio Asi per assegnarle alle imprese

Si tratta di un’area di circa 160mila metri quadrati che avrebbe dovuto accogliere le imprese consorziate.

15
Set

Aversa Nord, area industriale: approvato il nuovo piano regolatore

Via libera alla variante di riassetto del Piano regolatore dell’Agglomerato industriale di Aversa Nord che comprende i territori di Carinaro, Teverola e Gricignano d’Aversa in provincia di Caserta.

12
Mag

Asi Caserta ripulita dai rifiuti, prossimo step la videosorveglianza

Circa 4000 ettari di terreno, 2500 associati e 4000 società ne fanno l’area industriale più vasta del Mezzogiorno.